IN RILIEVO
Che cosa è la sicurezza alimentare e le tecniche per garantire in maniera continua e completa che gli alimenti e le bevande siano in grado, oltre che di soddisfare la quantità di energia che il corpo umano richiede per la sopravvivenza, anche adeguate condizioni igieniche e sanitarie. Indichiamo anche i link di enti/aziende che si occupano della sicurezza degli alimenti, del sistema di controllo e del piano autocontrollo Haccp.
Continua
Il tema del risparmio energetico, cioè la necessità di contenere gli sprechi e di ridurre i consumi energetici, è di grande attualità per questo motivo l'illuminazione led si sta velocemente espandendo in quanto è una tecnologia che permette di non inquinare l’ambiente, di risparmiare energia, di tenere sotto controllo il costo di manutenzione e l’aumento di CO2 in atmosfera. Installando una lampadina led al posto di quella classica otteniamo un’elevata efficienza luminosa e una durata molto più alta.
Continua
I cambiamenti climatici che si stanno riscontrando negli ultimi decenni causano diversi effetti negativi sia per l’uomo che per l’ambiente come: temperature medie più elevate, modifica dei regimi delle precipitazioni, scioglimento dei ghiacci e della neve e aumento del livello medio globale del mare. Su questo tema sono in corso numerosi e approfonditi dibattiti per comprendere in quale misura i cambiamenti climatici, che si stanno verificando sulla Terra, siano causati dall’attività umana. Analizziamo la problematica e segnaliamo i link di enti pubblici e società che si occupano dell’argomento.
Continua
Il nostro paese deve difendersi dal continuo aumentare del consumo del territorio perché tale fenomeno ha raggiunto negli ultimi decenni livelli sproporzionati alle reali necessità di sviluppo del paese devastando moltissime aree anche di pregio. Basta guardarsi attorno per capire come sono enormemente aumentate le zone urbanizzate, in cui sono presenti costruzioni pubbliche e private, grandi infrastrutture stradali e ferroviarie, aree destinate al commercio, alla produzione e all’artigianato con le loro connessioni e collegamenti viari; a discapito delle aree agricole o naturali. Vediamo quali sono le motivazioni che ci spingono a bloccare questa grave ferita ambientale e segnaliamo i link di istituti o associazioni che si interessano della difesa del territorio.
Continua
L’inquinamento atmosferico è un fenomeno negativo provocato da cause naturali (eruzioni vulcaniche che emettono cenere, polvere, sabbia) e da agenti inquinanti immessi nell'atmosfera terrestre dall’attività dell’uomo in tutte le sue diverse forme. Vediamo quali sono le fonti dell'inquinamento atmosferico e gli effetti che ha sull’ambiente e sull'uomo; inoltre segnaliamo i link di enti o aziende che se ne interessano.
Continua