CERCA

Energia


Collegamenti sponsorizzati

Auto elettriche

Vantaggi e svantaggi delle auto elettriche

Auto elettriche
Le auto elettriche definite anche ZEV (Zero Emission Vehicle) sono veicoli elettrici che rispettano l’ambiente e che non provocano emissioni di agenti inquinanti. La loro richiesta da parte del mercato ha attualmente numerosi limiti dovuti a molti fattori che analizziamo nell'articolo. La tecnologica sia dei veicoli elettrici che delle relative batterie si sta evolvendo con grande rapidità e permetterà nei prossimi anni di avere auto elettriche più economiche ed affidabili, in grado di competere efficacemente con le auto a benzina e diesel tradizionali.

Continua >>

Inquinamento elettromagnetico e rischi per l'uomo

Inquinamento elettromagnetico

Inquinamento elettromagnetico
L’inquinamento elettromagnetico è un fenomeno legato alla generazione di campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici artificiali, cioè non attribuibili al naturale fondo terrestre o ad eventi naturali. E’ dovuto soprattutto al progresso tecnologico umano ed è prodotto dalle onde radio emesse dai campi elettromagnetici. Questo tipo di inquinamento è stato in molti casi materia di discussione e tutt’ora sono in corso studi scientifici sugli effetti provocati dall’eccessiva esposizione alle radiazioni elettromagnetiche sull’uomo, sugli animali e sulle piante. Esaminiamo questa tipo di inquinamento e vediamo come tutelarci in alcune occasioni.

Continua >>

Grafene e ambiente

Come il Grafene è utile all'ambiente

Grafene e ambiente
E’ duro come un diamante, è leggerissimo e sottile, è trasparente come il vetro, è flessibilissimo, è molto più resistente dell’acciaio, è ecologico ed ha una conduttività elettrica maggiore rispetto a quella del rame! Si chiama “Grafene” materiale scoperto nel 2004 che con queste sue incredibili proprietà utilizzeremo su ampia scala nel prossimo futuro, e sarà in grado di sostituire brillantemente i materiali tradizionali. Tra le sue eccellenti caratteristiche segnaliamo nel settore ambientale alcune applicazioni che sono state sperimentate e altre che sono in via di sperimentazione.

Continua >>

Illuminazione led

Illuminazione led: vantaggi e svantaggi

Illuminazione led
Il tema del risparmio energetico, cioè la necessità di contenere gli sprechi e di ridurre i consumi energetici, è di grande attualità per questo motivo l'illuminazione led si sta velocemente espandendo in quanto è una tecnologia che permette di non inquinare l’ambiente, di risparmiare energia, di tenere sotto controllo il costo di manutenzione e l’aumento di CO2 in atmosfera. Installando una lampadina led al posto di quella classica otteniamo un’elevata efficienza luminosa e una durata molto più alta.

Continua >>

Efficientamento energetico Campania

Risparmio energetico e piano per la Campania

Efficientamento energetico Campania Il risparmio di energia è uno tra i più importanti obiettivi dell'Unione europea (UE) in campo energetico. I paesi europei e in particolare quelli a maggiore sviluppo economico tendono all’efficientamento energetico non solo per contenere il consumo di  energia ma anche per tutelare l’ambiente e soprattutto per frenare le emissioni in atmosfera comprese quelle di CO2. A tale proposito la regione Campania al fine di migliorare l'efficienza energetica degli edifici ha di recente approvato il piano “Energia Efficiente” per Comuni, Consorzi e Aziende pubbliche.

Continua >>

Incentivi efficienza energetica

Incentivi risparmio energetico nel Lazio

Incentivi efficienza energetica
Una strada che si sta percorrendo in molti paesi, per ridurre gli elevati consumi energetici che si registrano e che sono in continua crescita, è quella dell’efficienza energetica sia nelle attività lavorative che in quelle domestiche. A questo proposito la regione Lazio ha emanato due bandi rivolti alle piccole e medie imprese e agli enti pubblici in cui ci sono agevolazioni per risparmio energetico tramite “incentivi risparmio energetico” per accrescere la quota di energie rinnovabili e per migliorare l’efficienza energetica. Il Lazio con questi “incentivi efficienza energetica” si propone anche l’obiettivo accorciare la distanza che lo separa dalle regioni italiane più virtuose nel settore della “green economy” e in particolare per il risparmio energetico e per l’energia alternativa.

Continua >>

Adeguamenti produttori energie rinnovabili Lazio

Adeguamenti agli incentivi energie rinnovabili nel Lazio

Adeguamenti produttori energie rinnovabili Lazio Si allarga sempre di più l'uso dell’energia verde nel nostro paese,  tema che si sta ponendo in modoa fondamentale nelle scelte delle piccole e medie imprese e degli enti pubblici, per la loro capacità di fornire benefici economici e occupazionali. Tramite i fondi europei la regione Lazio vuole incentivare la piccola e media impresa e gli enti pubblici ad aumentare la quota prodotta dalle energie rinnovabili, in modo da avvicinare la regione a quelle che sono ai vertici del settore della “green economy”.

Continua >>

Il Bio-gas

Vantaggi dalla produzione di bio-gas

Il Bio-gas Una delle più importanti fonti energetiche rinnovabili in grado di apportare benefici alla nostra economia è sicuramente quella del bio-gas, combustibile che viene prodotto da materie che abbiamo in grande quantità sul territorio come gli avanzi dell’industria agroalimentare, i liquami e le deiezioni animali, i rifiuti organici. Come avviene la produzione biogas e i benefici che otteniamo dalla sua produzione; inoltre i limiti che si incontrano nel suo utilizzo.

Continua >>

L'impianto fotovoltaico

Impianto fotovoltaico: vantaggi e svantaggi

L'impianto fotovoltaico
Con l’installazione di un impianto fotovoltaico abbiamo la possibilità di trasformare, direttamente e immediatamente, l’energia solare in energia elettrica senza l’uso di alcun combustibile fossile. Andiamo ad analizzare sia i notevoli benefici dal punto di vista economico che da quello ambientale sia alcune criticità che si hanno con l’installazione di un impianto fotovoltaico. Segnaliamo anche alcune aziende che se ne occupano.

Continua >>

Energia da biomassa

Benefici e criticità producendo energia da biomassa

Energia da biomassa
Tra le fonti energetiche pulite e rinnovabili l’energia da biomassa è, negli ultimi anni, una tra quelle che stanno avendo una notevole crescita. Ciò è dovuto, oltre che ad una maggiore attenzione all’uso di combustibili fossili, anche al fatto che la biomassa è un materiale che possiamo trovare con grande facilità dovunque ed è una notevole risorsa pulita, rinnovabile e vicina agli impianti di utilizzo. Diamo una breve definizione di cosa è l’energia da biomasse; inoltre vediamo quali sono i benefici e i limiti che si hanno nell’utilizzo di questa tecnologia energetica.

Continua >>
Collegamenti sponsorizzati
Collegamenti sponsorizzati
Cerca nella tua Regione
Cerca nella tua Provincia
TUTTI GLI ARTICOLI
Collegamenti sponsorizzati
Ultimi siti segnalati
Enea L'Ente per le Nuove tecnologie, l'Energia e l'Ambiente ha il ruolo di strumento operativo a supporto...
dettagli..
EnerPoint L'azienda si trova a Nova Milanese e si occupa della realizzazione dei sistemi fotovoltaici, in part...
dettagli..





Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta
Scarica gratis il video 'Trovare clienti su internet'