CERCA

Inquinamento dell'acqua


Collegamenti sponsorizzati

Inquinamento da microplastiche

Microplastiche

Inquinamento da microplastiche
Le microplastiche sono piccole particelle di plastica provenienti da prodotti come i vestiti sintetici, pneumatici per auto, cosmetici, dentifrici che contribuiscono a creare la “zuppa di plastica” che inquina gli oceani del mondo ed è una grande fonte di “inquinamento da microplastiche” proveniente dai rifiuti di plastica. l'inquinamento plastica è un grave problema, finora praticamente disatteso a livello mondiale, che sta trovando una nuova attenzione da parte di molte nazioni, tra queste l’Italia che si sta muovendo a livello europeo ed internazionale per mitigare questo tipo di inquinamento.

Continua >>

Isola di plastica

Isola di plastica che inquina le acque

Isola di plastica
Negli oceani e nei mari si stanno formando orrende isole di spazzatura in cui la plastica è predominante. Questo fenomeno è dovuto ai rifiuti formati soprattutto da materiali plastici gettati/perduti da navi in transito o buttati in mare dalle coste che si accumulano formando queste isole. Parliamo di una massa enorme che si muove sulle acque con estensione superficiale rilevante ma attualmente non quantificabile con esattezza. Queste isole di plastica sono un enorme disastro ambientale e rappresentano il fallimento dell’attuale modello di sviluppo. L'inquinamento da plastica è presente anche nei laghi, fiumi e spiagge.

Continua >>

Grafene e ambiente

Come il Grafene è utile all'ambiente

Grafene e ambiente
E’ duro come un diamante, è leggerissimo e sottile, è trasparente come il vetro, è flessibilissimo, è molto più resistente dell’acciaio, è ecologico ed ha una conduttività elettrica maggiore rispetto a quella del rame! Si chiama “Grafene” materiale scoperto nel 2004 che con queste sue incredibili proprietà utilizzeremo su ampia scala nel prossimo futuro, e sarà in grado di sostituire brillantemente i materiali tradizionali. Tra le sue eccellenti caratteristiche segnaliamo nel settore ambientale alcune applicazioni che sono state sperimentate e altre che sono in via di sperimentazione.

Continua >>

Difesa del suolo

Importanza della difesa del suolo

Difesa del suolo
Se vogliamo permettere al suolo di svolgere le sue funzioni naturali è necessario difenderlo dai processi di degrado che lo danneggiano in particolare l’erosione e l’inquinamento. L’importanza della protezione del suolo viene oggi riconosciuta sia a livello internazionale che nell’ambito dell’Unione Europea a causa del declino della fertilità del suolo che mette a rischio la produttività di molte aree agricole. Vediamo le funzioni che ha il terreno e per quali motivi deve essere fatta una corretta tutela del suolo.

Continua >>

Inquinamento ambientale

Inquinamento ambientale in Italia

Inquinamento ambientale
L'inquinamento ambientale sta recando innumerevoli danni all'ecosistema e in particolare sta producendo il cosidetto "effetto serra" con danni enormi all'uomo e alla natura; basti pensare che entro la fine del secolo e mantenendo questo trend d'inquinamento i mari saliranno di 90 cm con invasione di molte terre attualmente densamente abitate. A questo proposito vediamo i dati dell'Annuario ambientale Ispra edizione 2016 e il Decreto 15/03/2012 sull'inquinamento ambientale; con un sintetico commento dei due argomenti.

Continua >>

Autorizzazione emissioni in atmosfera

Modalità per autorizzazione emissione atmosfera

Autorizzazione emissioni in atmosfera In presenza di impianti che producono gas verso l’atmosfera, vediamo quali sono le attività produttive interessate e cosa dobbiamo fare per ottenere il rilascio dell’autorizzazione emissioni in atmosfera che ci permette di essere in sintonia con la normativa del settore. Segnaliamo inoltre alcuni link di enti nazionali che si occupano di: inquinamento aria, autorizzazione emissioni in atmosfera e normativa relativa.

Continua >>

Inquinamento atmosferico

Il fenomeno dell'inquinamento atmosferico

Inquinamento atmosferico
L’inquinamento atmosferico è un fenomeno negativo provocato da cause naturali (eruzioni vulcaniche che emettono cenere, polvere, sabbia) e da agenti inquinanti immessi nell'atmosfera terrestre dall’attività dell’uomo in tutte le sue diverse forme. Vediamo quali sono le fonti dell'inquinamento atmosferico e gli effetti che ha sull’ambiente e sull'uomo; inoltre segnaliamo i link di enti o aziende che se ne interessano.

Continua >>

Rischi chimici

Rischi chimici nelle attività lavorative

Rischi chimici
La quantità e il numero di sostanze chimiche con cui veniamo a contatto, che in parte possiamo ingerire, è in costante aumento negli ultimi decenni; ciò ci espone al rischio verso una singola sostanza chimica o verso i cosiddetti "cocktail chimici" che apportano rischi ancora più alti per l'organismo umano, con possibili effetti negativi sull'ambiente. Trattiamo la parte riguardante i rischi chimici presenti negli ambienti lavorativi e segnaliamo i link di enti o aziende che se ne interessano.

Continua >>

Emissione in atmosfera

Emissione di gas nell'atmosfera terrestre

Emissione in atmosfera
L’emissione in atmosfera di qualsiasi sostanza solida, liquida o gassosa (sia naturale che artificiale) in grado di causare inquinamento atmosferico, modifica la barriera che è a protezione della Terra dalle le radiazioni solari; ciò provoca il cosiddetto “effetto serra” che è un fenomeno negativo per l’ambiente. Vediamo il tipo d’inquinamento provocato dalle emissioni in atmosfera di tipo artificiale, l'effetto sull’ambiente e sull’uomo, le autorizzazioni stabilite dalla legge. Segnaliamo alcuni link di aziende che se ne interessano.

Continua >>
Collegamenti sponsorizzati
Collegamenti sponsorizzati
Cerca nella tua Regione
Cerca nella tua Provincia
Collegamenti sponsorizzati
Ultimi siti segnalati
Enea L'Ente per le Nuove tecnologie, l'Energia e l'Ambiente ha il ruolo di strumento operativo a supporto...
dettagli..
Agenzia Ambiente Agenzia Ambiente si occupa di ottemperare agli obblighi imposti dal D.Lgs. 81/2008, offrendo consule...
dettagli..
AmbienteDiritto.it Rivista giuridica con legislazione regionale, nazionale, comunitaria e convenzioni internazionali; g...
dettagli..
Remark Group Il Gruppo Remark tra le sue attività comprende anche quella sulla consulenza ambientale eseguendo:...
dettagli..





Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta
Scarica gratis il video 'Trovare clienti su internet'