Torna indietro
telefono: + 45 3336 7100
Fax: + 45 33 36 71 99
Descrizione:
Portale dell'Agenzia Europea per l'Ambiente con sede a Copenaghen in Danimarca, si occupa a 360° di protezione ambientale rispetto ai paesi aderenti alla Comunità Europea; pone particolare attenzione ai seguenti argomenti: inquinamento atmosferico, biodiversità, sostanze chimiche, cambiamenti climatici, ambiente e salute, sfruttamento del suolo, risorse naturali, inquinamento acustico, suolo, rifiuti e risorse materiali, acqua, varie altre problematiche. In particolare navigando nel sito per l'inquinamento del suolo si trovano un ragguardevole numero di pubblicazioni e articoli, che possono essere utili per gli enti o amministrazioni pubbliche che debbono svolgere il compito di protezione del suolo.
Agenzia Europea per l'Ambiente
Sito internet: http://www.eea.europa.eu/ittelefono: + 45 3336 7100
Fax: + 45 33 36 71 99
Descrizione:
Portale dell'Agenzia Europea per l'Ambiente con sede a Copenaghen in Danimarca, si occupa a 360° di protezione ambientale rispetto ai paesi aderenti alla Comunità Europea; pone particolare attenzione ai seguenti argomenti: inquinamento atmosferico, biodiversità, sostanze chimiche, cambiamenti climatici, ambiente e salute, sfruttamento del suolo, risorse naturali, inquinamento acustico, suolo, rifiuti e risorse materiali, acqua, varie altre problematiche. In particolare navigando nel sito per l'inquinamento del suolo si trovano un ragguardevole numero di pubblicazioni e articoli, che possono essere utili per gli enti o amministrazioni pubbliche che debbono svolgere il compito di protezione del suolo.
Collegamenti sponsorizzati
Altri link di questo settore
ENEA
Uno degli enti di ricerca che ha una ruolo primario sullo scenario italiano è certamente l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, che ha come compito quello finalizzato alla ricerca e all'innovazione tecnologica nonché alla prestazione di servizi avanzati nei settori dell'energia, con particolare riguardo al settore nucleare, e dello sviluppo ...ARPAV
Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto propone una trattazione sull'inquinamento del suolo in cui viene trattato il termine, casi di specie d'inquinamento del suolo, le conseguenze negative per la catena alimentare e quindi per la salute umana e per tutti i tipi di ecosistemi e risorse naturali, le modalità di rilevamento, la normativa di riferimento, quali sono ...EFFETTOTERRA
EffettoTerra è un progetto della Cooperativa Sociale Eta Beta di Torino, che è un portale di servizi e informazioni incentrato sui temi dello sviluppo sostenibile e del consumo consapevole, dove creare community, veicolare opinioni e curiosità legate all’ambiente e all’ecologia; inoltre si propone come sportello di supporto ai consumi sostenibili ed eco-compatibili; si interessa delle ...COMUNE DI MODENA
Il Comune di Modena nel suo sito al settore Ambiente - Ambiente e Protezione Civile si occupa: della difesa e gestione del territorio, di energia e ambiente, di protezione degli animali, del patrimonio naturale, della protezione civile e dei vari tipi d'inquinamento (atmosferico, acustico, elettromagnetico, idrico e del suolo e sottosuolo).Collegamenti sponsorizzati
Collegamenti sponsorizzati