Torna indietro
telefono: 02 43928247
Fax: 02 43543
Scheda: Milano, Via San Vittore 36 - 20123
Richiedi informazioni
Descrizione:
IPPR è l'Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo di Milano; è stato costituito per mettere a disposizione una piattaforma di visibilità i produttori e distributori di plastiche da riciclo e dei relativi manufatti. La sua missione è quella di far incontrare domanda e offerta nell’ambito degli acquisti verdi sia tra aziende private sia tra aziende e pubblica amministrazione.
Ippr
Sito internet: http://www.ippr.it/telefono: 02 43928247
Fax: 02 43543
Scheda: Milano, Via San Vittore 36 - 20123
Richiedi informazioni
Descrizione:
IPPR è l'Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo di Milano; è stato costituito per mettere a disposizione una piattaforma di visibilità i produttori e distributori di plastiche da riciclo e dei relativi manufatti. La sua missione è quella di far incontrare domanda e offerta nell’ambito degli acquisti verdi sia tra aziende private sia tra aziende e pubblica amministrazione.
Mappa:
Collegamenti sponsorizzati
Altri link di questo settore
REMEDIA
E' il consorzio di riferimento nella gestione ecosostenibile dei rifiuti tecnologici di tutte le categorie come apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), pile e accumulatori (PA), impianti fotovoltaici (FV) che hanno terminato il loro ciclo di vita e che provengono sia da utilizzi domestici che da attività produttive. Ha sede a Milano.Richiedi informazioni
RICICLA 3000
Ditta leader nel settore del riciclo che tratta diverse tipologie di rifiuti riciclabili, con un'organizzazione industriale ed una rete commerciale diffusa sul territorio regionale. Propone un'offerta diversificata su materiali come: carta, plastica, metalli, legno, rifiuti vari non pericolosi. Fornisce servizi in vari settori utilizzando attrezzature, automezzi e strutture in piena affidabilità ...Richiedi informazioni
POLIECO
PolieCo è un Consorzio obbligatorio per il riciclaggio dei rifiuti di beni a base di polietilene, non ha scopi di lucro e sono obbligati ad aderirvi i produttori, gli importatori, gli utilizzatori, i distributori, i riciclatori ed i recuperatori di rifiuti, oltre ai soggetti che intendano essere coinvolti nella gestione dei rifiuti stessi di beni a base di polietilene. Il suo obiettivo è quello ...PARLAMENTO EUROPEO
Riciclo: il Parlamento europeo ha predisposto un portale che nel settore ambientale si occupa in maniera approfondita di rifiuti e della loro gestione, e in particolare tratta le seguenti attività: riduzione, raccolta differenziata, riutilizzo, riciclaggio e recupero. Per tali attività fa riferimento alla direttiva 2006/12/CE del Parlamento europeo del 5 aprile 2006 relativa ai rifiuti, e alle ...Collegamenti sponsorizzati
Collegamenti sponsorizzati
Collegamenti sponsorizzati
Collegamenti sponsorizzati
Collegamenti sponsorizzati