CERCA
HOME >> Rifiuti>> Riciclo

Riciclo

Il riciclo è una risposta intelligente per una buona gestione e smaltimento dei rifiuti, che porta a ridurre i consumi di energia e i costi sopportati dalle imprese produttrici; inoltre il riciclo è una modalità di gestione dei rifiuti che non intacca le risorse naturali ed è l’alternativa reale alle discariche e agli inceneritori che producono un forte impatto ambientale. Per fare riciclo è sufficiente inserire in appositi cassonetti il vetro, il metallo, le materie plastiche e la carta che usiamo giornalmente, che vengono poi avviati al riciclo e usati nuovamente. Se volete saperne di più segnaliamo i link di aziende che si occupano del riciclaggio rifiuti.

ISPRA

Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale con sede a Roma fa parte del Ministero dell'Ambiente e si occupa di tutela ambientale. All'interno del suo sito possimo trovare una approfondita trattazione della gestione dei rifiuti, della raccolta differenziata e del riciclo, con indicazione di tutte le modalità per la corretta effettuazione del riciclo rifiuti e dei riferimenti ...
aiutaci a moderare questa azienda:
link errato categoria errata descrizione errata

PARLAMENTO EUROPEO

Riciclo: il Parlamento europeo ha predisposto un portale che nel settore ambientale si occupa in maniera approfondita di rifiuti e della loro gestione, e in particolare tratta le seguenti attività: riduzione, raccolta differenziata, riutilizzo, riciclaggio e recupero. Per tali attività fa riferimento alla direttiva 2006/12/CE del Parlamento europeo del 5 aprile 2006 relativa ai rifiuti, e alle ...
aiutaci a moderare questa azienda:
link errato categoria errata descrizione errata

ALBO GESTORI RIFIUTI

Riciclo: il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare tramite l'iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali, permette alle aziende di usufruire dei servizi riguardanti: consultazione della propria anagrafica censita nell'Albo; la lista dei mezzi attualmente attivi per l'impresa e quelli dismessi/ceduti/cancellati dall'Albo, completi di targhe, tipologie dei mezzi e ...
aiutaci a moderare questa azienda:
link errato categoria errata descrizione errata

AMA - ROMA

Il servizio di igiene urbana del comune di Roma è di competenza dell'Azienda Municipale Ambiente (AMA) con il ritiro giornaliero dei rifiuti, in particolare attraverso la raccolta, il trasporto e lo smaltimento di circa 4.000 t di rifiuti, la pulizia di strade e marciapiedi, la pulizia dei mercati rionali, dei grandi mercati cittadini, compresi i mercati generali, e dei mercati settimanali. Tra ...
aiutaci a moderare questa azienda:
link errato categoria errata descrizione errata

ASSORIMAP

L'Associazione Nazionale Riciclatori e Rigeneratori Materie Plastiche (Assorimap) riunisce le aziende operanti nel settore del riciclo o rigenerazione di materie plastiche pre-consumo e post-consumo, nell'ambito dei consorzi nazionali previsti dalla legge e in altri ambiti pubblici e privati. Le aziende aderenti all'associazione riciclano e reimmetteno nel ciclo produttivo scarti, rifiuti o ...
aiutaci a moderare questa azienda:
link errato categoria errata descrizione errata

CARPI

Carpi è il Consorzio Autonomo Riciclo Plastica Italia, che ha sede a Zero Branco (TV), e come attività principale promuove e valorizza la raccolta, il riciclo e la produzione di manufatti in plastica riciclata; operando a 360° in tema di riciclo della plastica.
aiutaci a moderare questa azienda:
link errato categoria errata descrizione errata

CO.N.I.P

Co.N.I.P - Consorzio Nazionale Imballaggi Plastica - ha lo scopo di organizzare, garantire e promuovere: la ripresa, il ritiro, la raccolta dei rifiuti di imballaggio in materiale plastico secondari e terziari su superfici private; il riciclo e il recupero dei rifiuti di imballaggio in materiale plastico; l'informazione agli utenti di imballaggio in materiale plastico (in particolare i ...
aiutaci a moderare questa azienda:
link errato categoria errata descrizione errata

CO.RE.VE.

Co.Re.Ve. è il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero dei rifiuti di imballaggio in vetro prodotti su tutto il territorio nazionale, ha sede a Milano. Il consorzio svolge la sua attività all’interno del sistema CO.NA.I. (Consorzio Nazionale Imballaggi), non ha scopo di lucro ed è stato costituito dai più importanti gruppi vetrari italiani con l'obiettivo di ...
Richiedi informazioni
aiutaci a moderare questa azienda:
link errato categoria errata descrizione errata

COBAT

Cobat è un Consorzio che mette in campo un sistema di raccolta, trattamento e riciclo di rifiuti derivanti da pile, accumulatori e apparecchiature elettriche/elettroniche che hanno esaurito il loro ciclo di vita. Il Consorzio è in grado di svolgere la propria attività su tutto il territorio nazionale, assicurando la raccolta di questo tipo di rifiuti e in seguito il loro trattamento e riciclo, ...
Richiedi informazioni
aiutaci a moderare questa azienda:
link errato categoria errata descrizione errata

COMIECO

Il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, ha come obiettivo il riciclo e il recupero degli imballaggi di detti imballaggi; gli aderenti al consorzio sono produttori, importatori e trasformatori di materiale e di imballaggi cellulosici (vi possono aderire anche i recuperatori). Il Consorzio stipula con le Amministrazioni locali convenzioni per la raccolta ...
Richiedi informazioni
aiutaci a moderare questa azienda:
link errato categoria errata descrizione errata

CONAI

Riciclo: il Consorzio Nazionale Imballaggi (la sede si trova a Milano) è di tipo privato e no-profit; è costituito dai produttori e utilizzatori di imballaggi e si pone l'obiettivo di raggiungere il massimo livello di recupero e riciclo dei materiali di imballaggio previsti dalla legislazione europea, recepita dal D.Lgs. 152/06. Il sistema CONAI è formato dall'attività di sei Consorzi uno per ...
Richiedi informazioni
aiutaci a moderare questa azienda:
link errato categoria errata descrizione errata

CONSORZIO IMBALLAGGI ALLUMINIO

Consorzio Imballaggi Alluminio è un consorzio no-profit, con sede a Milano, che è portavoce rispetto all’impegno assunto dai produttori di Alluminio e dai produttori e utilizzatori di imballaggi in Alluminio, nella ricerca di soluzioni per ridurre e recuperare gli imballaggi, così da armonizzare le esigenze di mercato con quelle di tutela dell’ambiente. Tra i suoi scopi si propone di ...
aiutaci a moderare questa azienda:
link errato categoria errata descrizione errata

COREPLA

Corepla è il Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclaggio ed il recupero dei rifiuti di imballaggi in plastica a cui aderiscono sia i produttori di materie plastiche che le aziende trasformatrici di imballaggi in plastica, la sede è a Milano. Possono partecipazione al Consorzio gli utilizzatori, gli autoproduttori di imballaggi e le imprese che svolgono attività di riciclaggio dei ...
aiutaci a moderare questa azienda:
link errato categoria errata descrizione errata

EPIA

Epia è l'Associazione Europea dell'Industria Fotovoltaica e la rappresenta nei confronti delle istituzioni politiche a livello europeo; al suo interno sono presenti le imprese che a vario titolo operano nel solare fotovoltaico e che producono: componenti in silicio, celle e moduli di sistemi di sviluppo e produzione di energia fotovoltaica, nonché quelle che operano nella parte commerciale. Si ...
Richiedi informazioni
aiutaci a moderare questa azienda:
link errato categoria errata descrizione errata

EUROPEAN ALUMINIUM ASSOCIATION

European Aluminium Association è l’associazione europea dell’alluminio che svolge il ruolo di sollecitazione verso le autorità europee per una più ampia politica volta a promuovere le grandi proprietà dell’alluminio e di ottimizzare il contributo che può dare questo metallo in Europa con l’obiettivo di soddisfare le sfide della sostenibilità. Ha sede a Bruxelles (Belgio).
aiutaci a moderare questa azienda:
link errato categoria errata descrizione errata

EUROPIAN ALUMINIUM

Associazione europea dell’alluminio che svolge il ruolo di sollecitazione verso le autorità europee per una più ampia politica volta a promuovere le grandi proprietà dell’alluminio e di ottimizzare il contributo che può dare questo metallo in Europa con l’obiettivo di soddisfare le sfide della sostenibilità; la sua sede si trova a Bruxelles.
Richiedi informazioni
aiutaci a moderare questa azienda:
link errato categoria errata descrizione errata

FERVER

Ferver è la Federazione europea dei riciclatori di vetro è un’'organizzazione internazionale non profit da più di venti aziende private di diversi paesi europei. I soci sono attivi nel riciclaggio dei rifiuti sotto forma di rottami di vetro di alta qualità. I membri sono collettivamente responsabili per la raccolta e il riciclaggio di circa il 70% dei rifiuti di vetro totale nell'Unione ...
aiutaci a moderare questa azienda:
link errato categoria errata descrizione errata

IPPR

Riciclo: l'Ippr è l'Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo; è stato fondato per offrire una piattaforma di visibilità per i produttori e distributori di plastiche da riciclo e dei relativi manufatti. Ha lo scopo di far incontrare domanda e offerta per quanto riguarda gli acquisti verdi sia tra aziende private e sia tra queste e la pubblica amministrazione. La sede dell'Istituto ...
Richiedi informazioni
aiutaci a moderare questa azienda:
link errato categoria errata descrizione errata

ISTITUTO INTERNAZIONALE DI ALLUMINIO

Sito della International Aluminium Institute (IAI) che è uno degli Istituti di maggior rilievo nel comparto dell'industria dell'alluminio a livello mondiale. Si propone come il forum mondiale dei produttori di alluminio e allumina e si dedica allo sviluppo e un più ampio utilizzo di questo materiale competitivo e dal valore unico. Si occupa anche di riciclo alluminio. La sua sede è a Londra.
aiutaci a moderare questa azienda:
link errato categoria errata descrizione errata

POLIECO

PolieCo è un Consorzio obbligatorio per il riciclaggio dei rifiuti di beni a base di polietilene, non ha scopi di lucro e sono obbligati ad aderirvi i produttori, gli importatori, gli utilizzatori, i distributori, i riciclatori ed i recuperatori di rifiuti, oltre ai soggetti che intendano essere coinvolti nella gestione dei rifiuti stessi di beni a base di polietilene. Il suo obiettivo è quello ...
aiutaci a moderare questa azienda:
link errato categoria errata descrizione errata

REMEDIA

E' il consorzio di riferimento nella gestione ecosostenibile dei rifiuti tecnologici di tutte le categorie come apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), pile e accumulatori (PA), impianti fotovoltaici (FV) che hanno terminato il loro ciclo di vita e che provengono sia da utilizzi domestici che da attività produttive. Ha sede a Milano.
Richiedi informazioni
aiutaci a moderare questa azienda:
link errato categoria errata descrizione errata

RILEGNO

Rilegno è il Consorzio nazionale per la raccolta, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi di legno in Italia. La sua attività viene effettuata in sintonia con il Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) e assicura il raggiungimento degli obiettivi determinati dalla vigente legislazione per il recupero degli imballaggi legnosi post consumo quali pallet, cassette per l’ortofrutta, casse, ...
Richiedi informazioni
aiutaci a moderare questa azienda:
link errato categoria errata descrizione errata

ARA RINO

A Castel Maggiore in provincia di Bologna Ara Rino si occupa soprattutto della compravendita di rottami ferrosi e metallici, è autorizzata al recupero di rifiuti in ferro, acciaio e ghisa, di metalli non ferrosi e loro leghe. E' in grado di fornire un servizio di recupero e riciclo materiali per limitare al massimo l’utilizzo di discariche. Inoltre e’ autorizzata al trasporto ed allo ...
Richiedi informazioni
aiutaci a moderare questa azienda:
link errato categoria errata descrizione errata

100AMBIENTE

100ambiente è un sito che si occupa di ambiente, ecologia, tecnologia e sviluppo sostenibile; in particolare si interessa di come viene riciclata la carta e quali sono le fasi e i processi industriali per arrivare alla sua produzione. Si trova a Cusano Milanino.
aiutaci a moderare questa azienda:
link errato categoria errata descrizione errata

AIMAG

Il Gruppo AIMAG opera anche nel settore della tutela ambientale che si occupa dell'intero ciclo della gestione dei rifiuti: raccolta, smaltimento e recupero. L'attività viene svolta in diversi Comuni della provincia di Modena.
Richiedi informazioni
aiutaci a moderare questa azienda:
link errato categoria errata descrizione errata

AMBIENTE.IT

Portale italiano di rilievo a livello nazionale si occupa d'informazione ambientale in generale ed in particolare di quella tecnica, legislativa e commerciale. Si propone non soltanto per l'informazione ma anche servizi, formazione e consulenza; inoltre risulta essere un punto di riferimento per tutte le aziende del settore ecologico. Tratta dello smaltimento e riciclo dei rifiuti anche con ...
Richiedi informazioni
aiutaci a moderare questa azienda:
link errato categoria errata descrizione errata

ASSOLEGNO

Assolegno - Associazione Nazionale industrie prime lavorazioni e costruzioni in legno, riunisce le imprese associate a Federlegno-Arredo ed inquadrate in Assolegno operanti nei settori: lavorazioni forestali, segati dilatifoglie/tropicali, segati di conifere, strutture portanti, legno lamellare, case prefabbricate in legno, fornitura di prodotti di legno per l'edilizia strutturale e carpenteria, ...
Richiedi informazioni
aiutaci a moderare questa azienda:
link errato categoria errata descrizione errata

BETTELLI RECUPERI

Bettelli Recuperi si occupa di attività di gestione dei rifiuti urbani e speciali non pericolosi, che comprende le fasi di raccolta, trasporto, trattamento, recupero e smaltimento. In particolare si dedica al recupero di scarti riciclabili mediante selezione e cernita delle frazioni riutilizzabili dal rifiuto tal quale. Opera su un territorio che comprende le province di Ferrara, Bologna, ...
Richiedi informazioni
aiutaci a moderare questa azienda:
link errato categoria errata descrizione errata

CENTRO GESTIONE RIFIUTI - NIAL

L'azienda dispone di un centro autorizzato per lo stoccaggio di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi e per lo stoccaggio e trattamento di materiali inerti. I rifiuti raccolti nel centro di stoccaggio possono essere destinati a recupero, (materiali inerti, imballaggi, pneumatici, apparecchiature elettroniche fuori uso, ecc.) o a smaltimento presso impianti autorizzati. si trova a Correggio ...
Richiedi informazioni
aiutaci a moderare questa azienda:
link errato categoria errata descrizione errata

CONSORZIO MEDIO NOVARESE

Il Consorzio Gestione Rifiuti Medio Novarese si occupa in generale della gestione dei rifiuti e del loro riciclo; in particolare si interessa della raccolta e del riciclo del vetro; trattando in maniera esaustiva tale materia. La sede è a Borgomanero in provincia di Novara.
Richiedi informazioni
aiutaci a moderare questa azienda:
link errato categoria errata descrizione errata
collegamenti sponsorizzati
Collegamenti sponsorizzati
Collegamenti sponsorizzati

SELEZIONA LA REGIONE INTERESSATA:

Valle d'Aosta(1)
Puglia(1)
Emilia Romagna(15)
Lombardia(13)
Sicilia(1)
Piemonte(1)
Lazio(8)
Veneto(2)





Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta
Scarica gratis il video 'Trovare clienti su internet'