CERCA
Collegamenti sponsorizzati

Proroga SISTRI

Sistri e scadenze di pagamento

Articolo aggiornato il 24-11-2014

Il Sistri è un sistema di controllo della tracciabilità dei rifiutii  approntato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio del Mare obbligatorio per tutte le imprese che trattano, trasportano e smaltiscono materiali pericolosi. Lo stesso Ministero ha disposto la proroga dei termini per il pagamento dei contributi Sistri da parte delle aziende per l'anno 2012.

Sistri e scadenze di pagamento Collegamenti sponsorizzati
Proroga SISTRI: Nuova scadenza
l SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) è stato predisposto nel 2009 dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per dare un contributo all'innovazione e modernizzazione della Pubblica Amministrazione e per permettere l'informatizzazione dell'intera filiera dei rifiuti speciali a livello nazionale e dei rifiuti urbani per la Regione Campania. Il Sistema semplifica le procedure e gli adempimenti così da permettere alle aziende un contenimento dei costi sostenuti. I rifiuti sia domestici che industriali ma in particolare quelli speciali sono appetiti dalla criminalità organizzata per i ricavi illegali che ne possono ottenere. Il Sistri è nato anche per contrastare il proliferare di azioni e comportamenti fuori dalle regole vigenti con lo scopo di mettere ordine a un sistema di rilevazione dei dati che sappia anche facilitare i compiti affidati alle autorità di vigilanza. Il termine per il pagamento dei contributi Sistri (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti obbligatorio per tutte le imprese che trattano, trasportano e smaltiscono materiali pericolosi) per l’anno in corso, che in precedenza aveva come scadenza il 30 aprile 2012, è stato differito al 30 novembre 2012. La Comunicazione del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 20 aprile 2012 in tema di proroga del sistri è la seguente: “Il Ministero dell’Ambiente sta procedendo ad una revisione del sistema SISTRI in modo da semplificare e rendere più efficienti le procedure. Nell’ambito di questo lavoro, d’accordo con la società che ha fornito il sistema, la Selex Elsag del gruppo Finmeccanica, è stato concordato un differimento al 30 novembre 2012 del termine per il pagamento dei contributi per l’anno in corso, che scadeva il 30 aprile prossimo. Il ministro ha proposto al presidente di Confindustria e ai presidenti delle associazioni delle categorie interessate di valutare insieme le modalità per rendere finalmente operativo il sistema, senza aggiungere oneri amministrativi alle già complesse procedure cui le imprese sono sottoposte per rispettare gli adempimenti ambientali ed in particolare quelli in materia di rifiuti”. Inoltre il Ministero dell’Ambiente sta avendo contatti con le organizzazioni datoriali di categoria per «valutare insieme le modalità per rendere finalmente operativo il sistema senza aggiungere oneri amministrativi alle già complesse procedure cui le imprese sono sottoposte per rispettare gli adempimenti ambientali ed in particolare quelli in materia di rifiuti».

Proroga SISTRI: Perché è stato istituito il SISTRI
Il SISTRI è stato concepito per permettere l'informatizzazione dell'intera filiera dei rifiuti speciali a livello nazionale e per semplificare le procedure e gli adempimenti riducendo i costi in carico alle aziende; inoltre gestisce in modo innovativo ed efficiente un processo complesso e variegato con garanzie di maggiore trasparenza, conoscenza e prevenzione dell'illegalità.

Per appofondimenti sull'argomento potete consultare:
- SISTRI 
- Riferimenti normativi per il SISTRI
- Decreto 25 maggio 2012 n.141 (modifiche e integrazioni al sistema di controllo e tracciabilità dei rifiuti).

Stampa, invia via email, segnala nei tuoi social network
OkNotizie



Lascia un commento su questa pagina:

Inserisci le due parole che trovi nel box sottostante:

Collegamenti sponsorizzati

Argomenti Correlati

Rifiuti

I rifiuti prodotti dalla vostra azienda o attività lavorativa devono essere ...

Smaltimento

Lo smaltimento rifiuti è un'attività da effettuare nel caso siano presenti ...


Cerca nella tua Regione
Cerca nella tua Provincia
Collegamenti sponsorizzati





Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta
Scarica gratis il video 'Trovare clienti su internet'